Ratti Giorgio - Incremento dell'identità del luogo User: Giorgio (1191x842) [4654 Hits]
|
Ratti Giorgio - Render Primo Progetto User: Giorgio (3872x2592) [4317 Hits]
|
Progetto-b.jpg User: Federica (1374x731) [4378 Hits]
|
Colombini Federica-PrimoInserimento nel contesto User: Federica (1374x731) [4060 Hits]
|
Edificio-02.jpg User: Federica (1374x731) [4061 Hits]
|
Edificio-01.jpg User: Federica (1374x731) [4119 Hits]
|
Colombini federica-Prima Ipotesi User: Federica (1374x731) [5818 Hits]
|
Antonella_Colistra_Progetto 2.jpg User: Antonella.Colistra (500x335) [4184 Hits]
|
questaaaaaaaaaaaaaaa.jpg User: paolo1987 (1378x752) [4019 Hits]
|
Immagine2.jpg User: rigoliflavia (2327x1758) [4254 Hits]
|
denise-costa-718763 User: denise (1214x830) [4033 Hits]
|
denise-costa-718763 User: denise (2048x1536) [4086 Hits]
|
denise-costa-718763 User: denise (1214x830) [4059 Hits]
|
GIARRUSSO INSERIMENTO NEL CONTESTO- User: Rosaria (3037x2304) [4101 Hits]
|
GIARRUSSP INSERIMENTO NEL CONTESTO User: Rosaria (3037x2304) [4383 Hits]
|
Ins esatto_Elia User: elia.canclini (900x500) [4282 Hits]
|
Inserimento2_Elia Canclini User: elia.canclini (900x500) [4166 Hits]
|
Checchin Jessica inserimento nel contesto User: Jessica.Checchin (800x600) [4206 Hits]
|
piano primo_pamela costanzo User: pamela (400x320) [4227 Hits]
|
piano terra_pamela costanzo User: pamela (400x320) [4067 Hits]
|
pamela costanzo_inserimento nel contesto User: pamela (512x486) [4050 Hits]
|
view4prova..jpg User: ab718555 (800x499) [4228 Hits]
|
Guillin User: denise (820x586) [4389 Hits]
|
Rigoli Flavia_inserimento del progetto nel contesto ambientale User: rigoliflavia (2573x1827) [4534 Hits]
|
logica progettuale.jpg User: rigoliflavia (1965x1389) [4028 Hits]
|
progetto nel contesto User: Francesca.Agudio (600x426) [4095 Hits]
|
studio del contesto User: Francesca.Agudio (800x600) [4156 Hits]
|
702730 User: leesangho (400x400) [4549 Hits]
|
De Core Emanuele Francesco User: emanuele (700x469) [4307 Hits]
|
Firino_Roberta_719704 User: mary (2592x1944) [4617 Hits]
|
Dibari_Maria_Teresa_718288 User: mary (842x621) [4124 Hits]
|
Colistra Antonella (716813) User: mercadantemariateresa (3872x2592) [4081 Hits]
|
Mariateresa Mercadante(719779) User: mercadantemariateresa (2557x1849) [4149 Hits]
|
Daniele-Sergi-718034.Contesto progettuale User: danielesergi (1191x842) [4052 Hits]
|
Schema edificio.jpg User: danielesergi (1191x842) [4456 Hits]
|
inserimento nel contesto paesaggistico GApietro User: GApietro (640x474) [4180 Hits]
|
fustinoni alessandro
interazione paradigmi... i paradigmi di generazione del progetto, trovano nuove regole entrando a contatto con lo spazio e i codici di trasformazione dei suoi elementi. User: fustinoni_alessandro (800x457) [4273 Hits]
|
inserimento1_Elia Canclini User: elia.canclini (536x800) [4140 Hits]
|
Casa Anna Colombo.jpg L'idea di partenza per la rappresentazione della mia abitazione è scaturita da uno studio del paesaggio; raramente le pareti del Grand Canyon risultano lisce, prive di insenature e sporgenze. Perciò la mia casa vuole essere un'imitazione di questo movimento, con parti rientranti e zone sporgenti, in grado di ricreare luci e ombre tipiche del paesaggio, sia all'esterno, sia all'interno dell'edificio. User: Anna.Colombo (1025x805) [4478 Hits]
|
LUIGI ERBACCI _ MODELLO 3D L'elemento centrale che ho inserito scandisce la struttura paradigmatica in maniera forte e decisa, attraverso tagli netti e spigoli vivi verso l'alto, mentre nella struttura inferiore rintracciabile è la continuità con il sinuoso e cangiante divenire dell'acqua che circonda l'edificio. User: luigierbacci (1000x517) [4296 Hits]
|
Giada Luciano-prima soluzione Di questa immagine ho vuoluto esaltare le montagne facendole diventare più movimentate di prima.. e grazie al paradigma che mi ha permesso di dare questa forma e all'esercitazione del punto di vista ho tentato di far diventare ulteriormente movimentata le montagne User: Giada (300x400) [4524 Hits]
|
Sonzogni Flavia Ho stabilito un rapporto tra naturale e
artificiale seguendo l'aggettivo curvilineo, che è uno degli obiettivi da cui sono partita. La concavità delle montagne è ripresa nell'andamento sinuoso dei blocchi che costituiscono l'edificio ed in particolare delle coperture. User: Flavia (658x500) [4302 Hits]
|
Brembilla Eleonora L'idea iniziale del mio edificio è un'imitazione delle formazioni rocciose circostanti, caratterizzate da una spiccata verticalità, e al contempo è l'applicazione di una delle mie regole, tratta dall'aggettivo "Rivelatore", secondo cui si passa dall'esteso, visibile, al nascosto, restringendosi via via.
Salendo infatti, l'abitazione si sviluppa sempre più verso l'interno, parallelamente al passaggio da zone pubbliche a zone private. User: eleonora.brembilla (400x533) [4649 Hits]
|
Pietro Giamei User: GAmiriam (517x384) [4329 Hits]
|
Petra Fioravanti User: Petra (605x581) [4645 Hits]
|
Studio paesaggistico e prima bozza edificio progettuale User: radovix88 (1215x864) [4466 Hits]
|
Miriam Grassi User: GAmiriam (545x559) [4677 Hits]
|